La storia della Grande Moschea di Córdoba in breve
Per apprezzare veramente la Mezquita di Córdoba, bisogna addentrarsi nella sua ricca storia, che risale alla dinastia omayyade di Damasco, in Siria. La moschea fu costruita nel 785 d.C. durante il regno di Abd ar-Rahman I, il primo califfo omayyade di Córdoba, alla fine dell'VIII secolo.
Fu ampliata da diversi sovrani, tra cui Abd al-Rahman II, Al-Hakam II e Al-Mansur fino alla fine del X secolo, quando il re Ferdinando III di Castiglia catturò Córdoba. Questo cambiamento nella situazione politica fu seguito dalla conversione della moschea in cattedrale nel 1236.
È sorprendente che la moschea, costruita originariamente durante la dominazione islamica, abbia evitato la distruzione durante il passaggio in mano ai cristiani. Invece, sotto Ferdinando III, fu trasformata in una cattedrale cristiana. Inizialmente, le cappelle vennero integrate nelle mura della moschea e alla fine si arrivò alla costruzione di una grande cattedrale gotica nel suo cuore.
Maggiori informazioni sulla storia della Moschea di Córdoba.